
OSTERIA DEL BORGO
Via Cluenzio 44 | Centro Storico, 86035 Larino, Italia
+39 349 392 8013
GUSTO LOFT
Via Giuseppe Mazzini, 86035 Larino, Italia
+39 340 234 2516
Agli inizi del 1900 i Centesi pensarono di creare un proprio re a simbolo del carnevale Centese. Questo personaggio doveva rappresentare la coscienza dei suoi concittadini. Nacque così Tasi, Luigi Tasini, che un tempo era realmante esistito e stimato.
Le società carnevalesche si ricostruirono nel 1947, alcune tutt’ora attive e presenti nelle sfilate delle domeniche invernali centesi.
La festa ha mantenuto i connotati della manifestazione tipicamente locale sino alla fine degli anni ‘80 quando è iniziata una vera e propria rivoluzione.
Ivano Manservisi, il patron, nel 1990 ha preso in mano le redini del Carnevale facendogli compiere passi da gigante, recuperando quell’entusiasmo che si era assopito, fino a portarlo ai vertici internazionali grazie anche al gemellaggio con il Carnevale di Rio de Janeiro, il più famoso del mondo.
Oggi chi desidera visitare il Carnevale di Cento, può assistere allo spettacolo veramente di alto livello di costumi e coreografie curatissime in ogni dettaglio. Chi va al carnevale di Cento non torna mai a casa a mani vuote, infatti dai carri allegorici vengono lanciati numerosi gadget, gonfiabili, palloni che fanno felici grandi e piccini.
Negli ultimi anni c’è uno sforzo di una buona parte dei costruttori artigiani locali, di realizzare le opere in cartapesta direttamente a Cento. La maestria degli artigiani cresce di anno in anno.
Anche nel 2020 il Carnevale di Cento presenta ospiti d’eccezione come J-Ax.