La 152ª edizione del Carnevale di Viareggio si preannuncia come un evento straordinario, ricco di emozioni e sorprese. Quest’anno, l’apertura sarà affidata a Cristina D’Avena, icona della musica italiana e regina delle sigle dei cartoni animati, che darà il via a una delle manifestazioni più celebri e amate d’Italia.
Cristina D’Avena protagonista dell’apertura
Il Carnevale di Viareggio 2025 avrà inizio l’8 febbraio, con un evento inaugurale imperdibile.
- Alle 15:00: Cristina D’Avena si esibirà in Piazza Mazzini con un concerto dedicato ai suoi fan di tutte le età, ripercorrendo i brani che hanno segnato l’infanzia di milioni di italiani.
- Alle 16:30: Si terrà la cerimonia ufficiale d’apertura.
- Alle 17:00: Il triplice colpo di cannone darà il via al primo corso mascherato in notturna, con carri allegorici spettacolari e uno show pirotecnico che illuminerà il cielo di Viareggio.
Curiosità: Cristina D’Avena, nata a Bologna il 6 luglio 1964, ha iniziato la sua carriera musicale a soli tre anni, partecipando allo Zecchino d’Oro con “Il valzer del moscerino”. Con oltre 700 brani interpretati, è diventata una leggenda delle sigle dei cartoni animati in Italia.
100 anni di cartapesta: Una celebrazione storica
L’edizione 2025 celebra un anniversario speciale: il centenario dell’introduzione della cartapesta, materiale che ha rivoluzionato la costruzione dei carri allegorici.
- Nel 1925: Il maestro Antonio D’Arliano introdusse questa tecnica, permettendo la creazione di strutture più leggere, complesse e spettacolari.
- Eventi commemorativi:
- Visite guidate al Museo della Cittadella del Carnevale, dove sarà possibile scoprire la storia e l’evoluzione di questa arte.
- Laboratori dedicati alla creazione di carri e maschere, per coinvolgere i visitatori nella magia del Carnevale.
Curiosità: La cartapesta è ancora oggi il simbolo dell’artigianato creativo che rende unico il Carnevale di Viareggio nel mondo.
Un evento imperdibile per tutte le età
La partecipazione di Cristina D’Avena aggiunge un tocco di magia a un evento già ricco di tradizione e creatività.
- Per i fan: Un’occasione per ascoltare dal vivo i brani che hanno segnato la storia delle sigle dei cartoni animati.
- Per le famiglie: Il Carnevale di Viareggio offre attività e spettacoli per grandi e piccoli, rendendolo un appuntamento imperdibile.
Consiglio: Non perdere il primo corso mascherato in notturna, un’esperienza unica che combina luci, colori e l’energia inconfondibile del Carnevale.
Per tutte le informazioni ufficiali visita il sito del Carnevale di Viareggio.
Leggi gli altri articoli sul nostro BLOG.