
Galleria Fotografica, Follonica Ed. 2018
Carnevale di Follonica
Il carnevale follonichese prende il via il sabato antecedente alla prima sfilata con l’arrivo di Re carnevale, un personaggio accompagnato dalle reginette. Si issa in questo momento in piazza a mare la bandiera del Carnevale di Follonica.
Sono generalmente quattro le sfilate del Carnevale, tutte di domenica. Molto belli anche i costumi dei figuranti dei carri. Il circuito ha il suo massimo splendore in Viale Carducci dove si può ammirare il panorama del bellissimo golfo con l’Isola d’Elba in bella vista.
Il Carnevale Follonichese si chiude con il rogo del Re Carnevale, un enorme mascherone in cartapesta, che viene bruciato sulla spiaggia antistante Piazza XXV Aprile, conosciuta da tutti gli abitanti di Follonica come Piazza Istria, che accoglie migliaia di persone e tutti i carri allegorici schierati in parata.
Ogni anno il carenvale di Follonica ha la propria canzonetta, votata durante la manifestazione festival del Follostrello.
Nel periodo del carnevale poi sono tante le iniziative sociali sportive e di divertimento organizzate dal comitato centrale e dal comune che fanno da cornice alle 4 domeniche di sfilata.
La maschera del carnevale Follonichese è Gigi del Golfo fatta da Olando Carducci, pittore e costruttore di carri allegorici.